Motivazioni a monte del Premio
MOTIVAZIONI A MONTE DEL PREMIO
LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA
SECONDO UMANESIMO ITALIANO ®
Il Premio Letterario Nazionale di Poesia Secondo Umanesimo Italiano ®, istituito in seno all’omonimo movimento di pensiero cui ha dato vita Rita Mascialino all’interno dell’Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio ‘Meqrima’, ha la finalità di:
- contribuire alla formazione dell’uomo spirituale di umanistica memoria nell’epoca attuale promuovendo un certamen tra poeti consapevoli della precipua funzione del linguaggio poetico quale strumento privilegiato per esprimere l’uomo intero e la sua visione del mondo a livello di arte: estetico, intuitivo, profondo, immaginifico, al di là quindi di qualsiasi inganno e illusione possibile;
- contribuire a mettere in contatto reciproco poeti provenienti da ogni parte d’Italia per un proficuo scambio di idee sulla poesia, sulla cultura italiana in una Città d’Arte come Firenze;
- contribuire a diffondere interpretazioni del pèiano semantico di superficie e profondo delle poesie sul piano oggettivo dell’analisi secondo il Metodo Meqrima.