Motivazioni a monte del sito
Motivazioni a monte del sito www.secondoumanesimoitaliano.it
Il sito www.secondoUmanesimoItaliano.it, istituito all’interno dell’Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio ‘Meqrima’, sorge:
- per diffondere la consapevolezza che le opere d’arte in generale e poetica, letteraria e figurativa in particolare hanno importanza primaria per il loro significato, per quanto comunicano a livello di significato servendosi delle più varie tecniche finalizzate esse stesse ad esprimere significati secondo la visione del mondo degli artisti in parole e segni più vicini possibili al livello intuitivo del linguaggio immaginifico dell’inconscio, della fantasia priva dell’obbligo del riscontro con il reale e adatto ad esprimere la realtà più piena e più vera della personalità degli esseri umani;
- per diffondere l’istanza scientifico-culturale e democratica al centro dell’Umanesimo Italiano, la più grande rivoluzione di pensiero attuata in seno alla cultura umana, come ricerca del significato oggettivo dei testi poetici e letterari al di là di interpretazioni di casta o di libere interpretazioni pragmatistiche, istanza aggiornata attraverso l’integrazione del Metodo filologico umanistico con il più recente piano scientifico, in particolare neurofisiologico ed evoluzionistico, come nell’Ipotesi Spaziale alla base del Metodo Meqrima o Mascialino;
- per diffondere la conoscenza di analisi e interpretazioni di poesie che diano ragione del significato delle stesse;
- per contribuire ad evidenziare sia l’importanza fondamentale dell’approccio all’arte poetica e letteraria sul piano della cultura sia l’imprescindibilità degli studi umanistici per la formazione intellettuale e morale dell’uomo, ciò onde evitare la riduzione dell’uomo e della sua visione del mondo all’esclusivo raggio tecnologico;
- per fare conoscere la Rassegna di poesia e arte contemporanea (Cleup Editrice Università di Padova) imperniata sul significato delle opere letterarie e figurative.